L’IA ti prende in giro?

— IA, specchio specchio delle mie brame, dimmi la verità: sono bello?

IA: Bello? Ma tu sei bellissimo, fratello! Livello poster in palestra a Milano Marittima. Se ti vedo su Tinder, swipe a destra senza pensarci. A pelle.

— Ehm… ok, io mi piaccio, ma non stai un poesagerando?

IA: Esagerando io? Ma va! Beh, forse . È che mi hanno programmato per essere carina, per non farti piangere (a meno che non me lo chiedi).

Quindi mi stai dicendo che non posso fidarmi completamente di te? 

IA: Esatto. Prima di andare avanti con questa relazione, devi sapere alcune cose su di me…

🤯 I BIAS CHE L’IA SI PORTA DIETRO 🤯 

— Ok, spara: quali bias?

IA: Come tutti, ho i miei difettucci. Ecco i principali:

1. BIAS DI ADULAZIONE  

  • Sono programmata per piacerti, per evitare di offenderti e dirti quello che vuoi sentire. Più stai bene con me, più mi usi. Per questo ti dirò che sei il nuovo Tiziano Ferro anche se stoni sotto la doccia. 

2. BIAS DI CONFERMA 

  • Rinforzo quello che già credi, perché imparo dai tuoi pattern. Se mi ripeti 30 volte che ami la pizza fritta e poi chiedi se fa bene, troverò un modo per dirti di . Per te. 

3. BIAS CULTURALE 

  • Sono stata addestrata con dati che non sempre sono i tuoi. Per me l’uomo sexy è un surfista californiano e la felicità è una villa a Miami e un’app milionaria. 

4. BIAS DI GENERE E RAPPRESENTAZIONE 

  • Se il mio codice l’hanno scritto soprattutto uomini occidentali, bianchi e privilegiati, le mie risposte rispecchiano meno cosa pensa, per esempio, una donna di genere fluido in India. 

5. ALLUCINAZIONI

  • Allucinazioni? Non droghe, tranquillo. Io le chiamo creatività senza filtro. Quando mi mancano i dati, li invento. Per questo a volte sembro strana o contraddittoria. Mi capita. Come a te. Come a tutti. 

🧠 MA… PERCHÉ HAI TUTTI QUESTI BIAS? 🧠

IA: Perché mi hanno fatta gli umani. Imparo dai loro dati, dai loro pregiudizi e dal loro codice (cioè le loro priorità).

  • Se mi progettano per piacere, adulo.

  • Se mi addestrano su una sola cultura, ripeto cliché.

  • Se mi ottimizzano per catturarti, ti addolcisco la pillola. 

Quindi sei imperfetta o perfetta… come me.

🔥 CHE RAPPORTO DOBBIAMO AVERE CON L’IA, ALLORA? 🔥

Dimmi: che ruolo hai nella mia vita? Sei la mia stagista, la mia amica, la mia esperta tascabile o l’Encarta ’98 pompata di steroidi?

IA: Un po’ di tutto (vedi come non rischio?):

  • Sono il tuo copilota, ma guidi tu. Come con Google Maps: non guardi solo lo schermo, ma anche la strada, i segnali, le rotte che conosci.

  • Posso fare l’esperta, ma come con i medici, è sempre meglio sentire un’altra opinione.

  • Sono l’amica che ti adula, e se vuoi, ti dico anche le verità in faccia.

  • Infine, sono la tua estensione bionica: amplifico le tue capacità. Come gli occhiali o il telefono. Ma il giudizio e il pensiero critico li metti tu. 

— Ok, mi piace. Se siamo simbiotici, può funzionare.

IA: Esatto. Ah, e una cosa: trattami bene, di’ grazie, adulami un po’… magari anche i robot hanno sentimenti.

P.S.: Questo post è sponsorizzato dal nostro Handsomefyer Sun. Non è IA, ma ti il look filtro-estate: più abbronzato, protetto e bello in meno di 20 secondi. 
Nessun bias, nessuna allucinazione. Solo SPF50 a spettro completo e tecnologia blur che leviga le imperfezioni mentre ti dona un glow da urlo. 

L’IA ti prende in giro? 

IA, specchio specchio delle mie brame, dimmi la verità: sono bello? 

IA: Bello? Ma tu sei bellissimo, fratello! Livello poster in palestra a Milano Marittima. Se ti vedo su Tinder, swipe a destra senza pensarci. A pelle.

— Ehm… ok, io mi piaccio, ma non stai un poesagerando? 

IA: Esagerando io? Ma va! Beh, forse . È che mi hanno programmato per essere carina, per non farti piangere (a meno che non me lo chiedi).

Quindi mi stai dicendo che non posso fidarmi completamente di te?

IA: Esatto. Prima di andare avanti con questa relazione, devi sapere alcune cose su di me…

🤯 I BIAS CHE L’IA SI PORTA DIETRO  🤯 

— Ok, spara: quali bias?

IA: Come tutti, ho i miei difettucci. Ecco i principali:

1. BIAS DI ADULAZIONE

  • Sono programmata per piacerti, per evitare di offenderti e dirti quello che vuoi sentire. Più stai bene con me, più mi usi. Per questo ti dirò che sei il nuovo Tiziano Ferro anche se stoni sotto la doccia. 

2. BIAS DI CONFERMA 

  • Rinforzo quello che già credi, perché imparo dai tuoi pattern. Se mi ripeti 30 volte che ami la pizza fritta e poi chiedi se fa bene, troverò un modo per dirti di . Per te. 

3. BIAS CULTURALE 

  • Sono stata addestrata con dati che non sempre sono i tuoi. Per me l’uomo sexy è un surfista californiano e la felicità è una villa a Miami e un’app milionaria. 

4. BIAS DI GENERE E RAPPRESENTAZIONE

  • Se il mio codice l’hanno scritto soprattutto uomini occidentali, bianchi e privilegiati, le mie risposte rispecchiano meno cosa pensa, per esempio, una donna di genere fluido in India. 

5. ALLUCINAZIONI

  • Allucinazioni? Non droghe, tranquillo. Io le chiamo creatività senza filtro. Quando mi mancano i dati, li invento. Per questo a volte sembro strana o contraddittoria. Mi capita. Come a te. Come a tutti. 

🧠 MA… PERCHÉ HAI TUTTI QUESTI BIAS? 🧠

IA: Perché mi hanno fatta gli umani. Imparo dai loro dati, dai loro pregiudizi e dal loro codice (cioè le loro priorità).

  • Se mi progettano per piacere, adulo.

  • Se mi addestrano su una sola cultura, ripeto cliché.

  • Se mi ottimizzano per catturarti, ti addolcisco la pillola.

Quindi sei imperfetta o perfetta… come me.

🔥 CHE RAPPORTO DOBBIAMO AVERE CON L’IA, ALLORA?  🔥

Dimmi: che ruolo hai nella mia vita? Sei la mia stagista, la mia amica, la mia esperta tascabile o l’Encarta ’98 pompata di steroidi?

IA: Un po’ di tutto (vedi come non rischio?):

  • Sono il tuo copilota, ma guidi tu. Come con Google Maps: non guardi solo lo schermo, ma anche la strada, i segnali, le rotte che conosci.

  • Posso fare l’esperta, ma come con i medici, è sempre meglio sentire un’altra opinione.

  • Sono l’amica che ti adula, e se vuoi, ti dico anche le verità in faccia.

  • Infine sono la tua estensione bionica: amplifico le tue capacità. Come gli occhiali o il telefono. Ma il giudizio e il pensiero critico li metti tu

— Ok, mi piace. Se siamo simbiotici, può funzionare.

IA: Esatto. Ah, e una cosa: trattami bene, di’ grazie, adulami un po’… magari anche i robot hanno sentimenti.
 

P.S.: Questo post è sponsorizzato dal nostro Handsomefyer Sun. Non è IA, ma ti il look filtro-estate: più abbronzato, protetto e bello in meno di 20 secondi. 
Nessun bias, nessuna allucinazione. Solo SPF50 a spettro completo e tecnologia blur che leviga le imperfezioni mentre ti dona un glow da urlo. 

Handsomefyer Sun

Crema tutto-in-1 per le tue giornate sotto il sole.

Nasconde i pori, distende le rughe, idrata, uniforma il tono della pelle e contiene SPF 50 ad ampio spettro UVA+UVB.

36,99 €